Il termine disartria indica un disordine del linguaggio dovuto ad un mancato controllo dei muscoli che permettono l’articolazione linguistica, quindi la produzione dei suoni (fonemi) del discorso. La disartria è quindi un disturbo che interessa l’esecuzione del movimento, ed è causata da malattie neurodegenerative, malattie infiammatorie, tumori, ecc.

Un percorso di trattamento logopedico permette al paziente di imparare a controllare la propria muscolatura, partendo dalla coordinazione della fono-respiratoria, per poi passare a delle attività sull’eloquio e sul miglioramento dell’articolazione fonemica.