La deglutizione atipica è un tipo di deglutizione che non è “normale” e sicuro per il bambino: è dovuta ad un posizionamento della lingua sbagliato all’interno della bocca, che può essere solamente nel momento della deglutizione e del pasto, ma anche nel linguaggio del bambino (una problematica frequente associata alla deglutizione atipica è la presenza della lettera s interdentalizzata, quindi con la lingua che passa in mezzo ai denti). In altri casi, la lingua riesce a rimanere dietro ai denti ma la sua posizione, essendo sbagliata, preme contro la dentatura, portando ad un morso aperto e alla necessità di avere un apparecchio per sistemare la dentatura. 

La modifica della posizione linguale e della struttura dentale può portare, durante la crescita del bambino, a diverse problematiche deglutitorie, quindi alla possibilità che il cibo vada di traverso. Questo può portare all’avversione da parte del bambino di alimentarsi, oppure preferirà determinati cibi “più sicuri” (morbidi e poco friabili) o con i quali non ha ancora avuto difficoltà di deglutizione.

La stretta collaborazione tra la logopedista e l’ortodontista garantisce un miglioramento della deglutizione del bambino, che lo porterà ad alimentarsi in sicurezza e a non modificare le sue arcate dentali.