La balbuzie è un’alterazione della normale fluenza e della cadenza del parlato inappropriate per età e abilità linguistiche: questa disfluenza persiste nel tempo, e presenta la ripetizione di suoni o sillabe, prolungamento dei suoni delle consonanti o delle vocali, interruzioni di parole, blocchi udibili o silenti e circonlocuzioni. 

Il cluttering è un disturbo della fluenza in cui il soggetto non è in grado di adattare il proprio linguaggio alle richieste sintattico-grammaticali e fonologiche del contesto comunicativo, e presenta una difficoltà a regolare la velocità.

Attraverso un percorso di trattamento individualizzato, è possibile ridurre l’impatto della balbuzie all’interno dell’eloquio del bambino e aiutarlo a superare i blocchi e i prolungamenti che presenta nel discorso.