Il disturbo primario del linguaggio (DPL) è un disturbo del neuro-sviluppo presente in età prescolare e consiste nella difficoltà da parte del bambino ad acquisire la lingua a cui è esposto: è un disturbo primario in quanto non è associato
o derivante da altri disturbi e si presenta con altre vulnerabilità.
E’ possibile riscontrare queste difficoltà attorno ai 3 – 4 anni, diagnosticando successivamente la presenza del disturbo del linguaggio attorno a questa età
E’ importante verificare, attraverso la valutazione logopedica e il lavoro in equipe con altri specialisti, se il bambino presenta uno dei seguenti disturbi di linguaggio:
- Disturbo specifico dell’articolazione e dell’eloquio: che prevede un ritardo nell’acquisizione dell’abilità di produzione dei suoni verbali.
- Disturbo del linguaggio espressivo: il bambino presenta un’adeguata comprensione di linguaggio, ma il livello espressivo è al di sotto della media prevista per età.
- Disturbo della comprensione del linguaggio: la comprensione del linguaggio non è adeguato per l’età del bambino.